Cybearly è un’idea nata da BearIT e Cybear con l'obiettivo di diffondere competenze e sensibilizzare tutti sulla necessità di adottare nuovi approcci, strumenti e strategie in ambito Cyber Security.

Il progetto si rivolge a professionisti dell'IT, aziende che sono pronte a adottare un approccio più consapevole e a studenti che diventeranno futuri professionisti e sono chiamati ad avere una visione innovativa per affrontare le crescenti sfide della sicurezza informatica.

Cosa significa Cybearly

Cyber

L’argomento principale su cui esperti
da tutta Italia interverranno percondividere punti di vista, tracciare la
direzione e prevedere le conseguenze
del futuro digitale.

Yearly

Ogni anno, in Ottobre, durante il
mese europeo della Cyber Security,
facciamo bilanci e previsioni, per
anticipare sempre gli scenari futuri.

Early

Anticipiamo i trend prima che
questi ci sorprendano.

Cyberly

Cyberly è tradotto dall’avverbio inglese
come: “in modo cyber”. Cybearly è
approcciare la sicurezza informatica in
un mondo in continua evoluzione.

Cybear

La divisione aziendale di BearIT con l’obiettivo di innalzare il livello di protezione delle aziende, offrendo le misure più adeguate contro le minacce e diffondere una cultura della sicurezza aziendale.

Eventi passati

Cybearly - forecasting 2024

Forecasting 2026

Il 16 e 17 ottobre 2025 presso l'Aurum a Pescara analizzeremo le principali tendenze della cybersecurity e, insieme ai più autorevoli esperti di sicurezza informatica, delineeremo gli scenari futuri.

Grazie agli insight e alle previsioni dei professionisti del settore, identificheremo i trend emergenti che guideranno il panorama della security, della compliance e della formazione nei prossimi anni.

Pubblicazioni

Il progetto editoriale contenente interviste a professionisti del settore, articoli e anticipazioni sulle tendenze della cyber security.

Rassegna stampa

La raccolta aggiornata di articoli e servizi usciti sui media nazionali e locali (tv, radio, giornali online).

La diffusione del messaggio dei protagonisti della cyber security che si incontrano per dare vita ad una campagna di sensibilizzazione con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza della sicurezza informatica tra i cittadini.